Il Paladino dell’Etica è strenuo difensore dei valori del Mondo Vivo: conoscenza, lealtà, ponderazione, lotta alla putredine livellante e distruggi-spirito delle Creature Morte socialdigitali; dentro e fuori dalla virtualità. Armato di Scudo dell’Etica, protegge sé stesso e gli altri Eroi dal bacillo del qualunquismo. In battaglia preferisce adottare una posa difensiva e se può evita lo scontro diretto, ma, quando provocato da Aberrazioni Biomeccaniche della razza più nefanda (cafonpresenzialisti che si selfano con incidenti d’auto, ferragnerie e caccabombi assortiti, gente che insegna la vita al prossimo tre quarti di capezzolo fuori alla volta), entra in Giusto Furore, menando fendenti con il piglio devasta-mostruosità di Thor (non quello disagiato della Marvel, quello prode di Snorri e compagnia).
Tratti Vivi
Eroismo Epimagico 10/10
Il Paladino dell’Etica ha il fomento penedurista dei personaggi più ruspanti del Beowulf o delle Chansons de Geste. Come i grandi delle saghe, non recede di fronte al nemico e alla beceritudine dei Giganti del Merdacchio – seguaci del nulla cosmico – che popolano il socialdigitale.
Cuore Vivo 10/10
Questo Eroe è incarnazione – inviata dal sommo Occhioargento, Custode del Tempo Vivo – del Bene assoluto, dell’Uomo Vivo come essere pensante, etico, razionale e consapevole, proprio agli antipodi dei miliardi di Creature Morte socialdigitali tornate allo stadio di Homo Ergaster.
Resilienza Dura e Pura 10/10
Il Paladino dell’Etica è inamovibile. La conoscenza che gli deriva dalla lettura ponderata delle Pergamene del Sapere lo ha elevato ben al di sopra della gnurenza sempreconnessa degli esseri inebetiti dalla Macchina che hanno invaso il Mondo che un dì era Vivo. La cerca della catarsi personale e la mondazione delle persone in cui s’imbatte, a colpi di massime scolpite nelle Tavole della Conoscenza, sono missione sacra.
Potere Risorgi-Morti 8/10
Si dice che il Giusto Furore abbia il potere di rinfocolare i cuori e di reinstillare umanità nei virtual-avvinti meno putroscurzanti, quelli solo intorpiditi dall’apatia della virtualizzazione. Il Paladino ha modi sinceri ed è portatore delle dure verità dell’Antico Mondo, basate sul sapere, sullo studio e sul valore morale. Trova quindi resistenze insormontabili da parte delle Creature Morte cafonrelativiste, casosentenziste e sgrammaticoentropiche, con cui il dialogo è impossibile.
Infervoranza 9/10
Il Paladino di solito si circonda di nobili guerrieri a lui affini ed è ottimo condottiero di gruppi di Eroi che combattono il putroscurzume biomeccanico, dentro e fuori dal socialdigitale. L’unione di cuori nobili fa davvero la forza.
Attacchi e Giusti Poteri
Scudo dell’Etica: protegge da: troll di webcaverna, seguaci del nulla, moralizzatori qualunquisti, complottari poco grammaticati, postpostmodernismo valoriale.
Volo dell’Aquila: il Paladino vede le cose come sono davvero, come un’aquila che si leva sopra al terreno morto del mondo virtualizzato.
Giusto Furore: l’ultima risorsa, quando la difesa e il confronto pacato sfociano in duello con Creature Morte particolarmente pestilenziali.
Nefandezze da temere
Il rischio è che il Paladino si faccia distrarre da cause non degne della sua possanza morale (dibattitucci internettiani, etica sanremista, moralismi da taverna). Non deve mai recedere dal focus sulla sacra missione: combattere per la vera sapienza e per il ritorno dell’uomo a uno stadio valoriale meno stronzo.
Frase Eroica
Lo Scudo dell’Etica ci protegga dalle sozzure del socialdigitale!